Un approccio integrato: Corpo, espressività e creatività
Corpo, espressività e creatività sono alla base del mio metodo di lavoro che si fonda su un approccio integrato e combina la mia esperienza decennale in ambito clinico e sociale con le tecniche e le conoscenze acquisite attraverso diverse formazioni.
Credo nell’importanza di creare un percorso personalizzato per ogni individuo, ascoltandone attentamente esigenze e condividendo obiettivi. Utilizzo strumenti che uniscono parole, corpo ed espressione creativa per favorire il benessere e l’equilibrio tra mente e corpo.
Psicoterapia funzionale e approccio umanistico
La mia pratica clinica si rifà alla Psicoterapia Funzionale, unita ad approcci umanistici e tecniche di fotografia terapeutica, fototerapia sociale, tecniche artistiche, scrittura, movimento somatico e danza.
Il Neo-Funzionalismo si basa su una concezione di unitarietà della persona senza più gerarchie, prevalenze o scissioni tra mentale e corporeo. Razionalità, ricordi, fantasie, emozioni, ma anche movimenti, forma del corpo, posture, nonché sistemi e apparati fisiologici e neurovegetativi, sono ugualmente importanti nell’intervento di cura, secondo l’ottica più moderna della complessità. Il mio intervento non riguarda solo gli aspetti mentali ed emotivi, ma agisce anche a livello fisiologico, ottenendo modificazioni a livello neurovegetativo, neuronale e neuroendocrino, con il ripristino della respirazione diaframmatica profonda.
Dimora che accolga e raccolga.
Uscio che sia il mio guscio di lento passaggio.
Non di un miraggio.
Ma che profumi di terra, di sale e di incontri.
Lo strisciare dei sogni.
Sara
Empatia, relazione e comunità curante
La mia priorità è creare un ambiente di ascolto empatico e di fiducia, dove la persona possa sentirsi libera di esplorare le proprie emozioni, sensazioni e pensieri, e trovare le risorse per poter sentirsi in relazione consapevole e di benessere con sé e il proprio ambiente di vita.
Coltivo da anni l’idea di una Comunità Curante, l’importanza dell’ascolto condiviso e il grande valore di conversazioni che mostrano quella vulnerabilità che diventa energia di vita. Un percorso di psicoterapia è sempre per me una grande occasione per proteggere quello che conta: l’amore, le arti, le relazioni profonde e la pace.
Cura dei Disturbi alimentari
Il mio impegno nell’affrontare Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) è una sfida che mi tiene costantemente impegnata e in continua evoluzione a livello professionale. Sto costantemente alla ricerca di approcci efficaci basati su evidenze scientifiche per affrontare questi disturbi complessi.
Mi sono specializzata con master annuale inter-universitario dell’Università Tor Vergata di Roma in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare, con la tesi “Neo-Funzionalismo e Body Mind Centering®: possibili applicazioni terapeutiche per la dispercezione corporea”. Ho partecipato al corso sulla Terapia dello Specchio proposto da USL Umbria e sto approfondendo la Terapia Cognitivo Comportamentale Migliorata (CBT-E – Enhanced), una metodologia che offre un approccio avanzato per la gestione dei DNA.
Sono costantemente alla ricerca di metodologie innovative per affrontare la sfida di cura di aspetti complessi dei disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione come la dispercezione corporea, l’iperattività e, più in generale, per l’insoddisfazione della propria immagine e le forme di attacco al corpo. Ho elaborato un protocollo specifico (modulo corporeità) individuale e di gruppo per migliorare la qualità della cura e del supporto offerto a chi ne soffre.
Un approccio integrato
La mia pratica si basa sulla Psicoterapia Funzionale, un approccio che guarda alla persona come un’unità corpo-mente. Non curo solo il sintomo, ma lavoro per sciogliere blocchi emotivi e fisici.
Percorsi terapeutici
Terapie individuali e di gruppo che uniscono parola, danza, movimento, respirazione, scrittura creativa e fotografia per il benessere psicocorporeo.
Il mio metodo
Integro corpo, mente e creatività per una terapia profonda. Ogni percorso è unico, pensato per aiutarti a ritrovare equilibrio e autenticità.
Aree d’intervento
Disturbi alimentari e della nutrizione, ansia, stress, dipendenze: lavoro sul corpo e sulle emozioni per restituirti serenità e benessere.
Parole che curano
Il mio libro “Puntoebasta” nasce dalla mia esperienza con il Disturbo Alimentare.
È una testimonianza sincera, un punto di partenza per chi sta affrontando questa sfida o desidera comprenderla più a fondo.
Capitolo dopo capitolo, invita a credere nella possibilità di guarire, a cercare consapevolezza e a diventare un sostegno per chi ne ha bisogno.
