“Ci sono luoghi dove la condivisione profonda
crea cambiamento”
psicologia funzionale a milano e in brianza
Chi sono
Sono un’appassionata di Umanità, e ciò che ci rende splendidamente complessi e fragili. E di fragilità, diversità e salute mentale, mi occupo da anni.
Mi sono laureata in Psicologia Clinica e Neuropsicologia – Curriculum Sviluppo – presso l’Università di Milano Bicocca nel 2008 con una tesi di ricerca sulla Schizofrenia e specializzata in Psicoterapia Funzionale presso la sede S.E.F (Scuola Europea di Psicoterapia Funzionale) di Catania nel 2016. Mi interesso da anni di Budget di Cura e una delle prime esperienze che mi ha formato è stato lavorare per il Superamento dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario…

Di cosa mi occupo
Metodo
In ambito clinico integro il Neo-Funzionalismo con elementi di Mindfulness e yoga, scrittura creativa e danza. Integrazione socio-sanitaria, personalizzazione degli interventi, presa in carico bio-psico-sociale, evidence-based, Welfare-mix comunitario sono il sottofondo sempre presente al mio approccio di cura.
Prevenzione
Da anni mi interesso di prevenzione del disagio infantile e adolescenziale, considerando necessario l’intervento diffuso e comunitario che produca fattori di protezione per l’insorgere di problemi quali l’abbandono scolastico, le dipendenze, i
disturbi dell’alimentazione, la violenza e la criminalità.
Cura
In ambito clinico integro il Neo-Funzionalismo con elementi di Mindfulness e yoga, scrittura creativa e danza. Integrazione socio-sanitaria, personalizzazione degli interventi, presa in carico bio-psico-sociale, evidence-based, Welfare-mix comunitario sono il sottofondo sempre presente al mio approccio di cura.
Pubblicazioni

Autrice di Puntoebasta, edito da Pungitopo, 2017.
Case-Manager, raccolta dati e Analisi ICF in Sviluppo è coesione e libertà, il caso del Distretto Sociale Evoluto di Messina, Horcynus Editions, 2014.
Co-editing in Segni Particolari, Pungitopo, 2009.

I miei contatti
Opero a Milano e i tutti i comuni della Brianza.
Ricevo su appuntamento a :
MILANO (fermata MM Sondrio e Dergano) e
VIMERCATE (MB)
News
Rimani aggiornato sulle ultime notizie e articoli.
Pandemia e disturbi alimentari: una comunità che cura
Gli ultimi dati pubblicati mostrano quanto l’esordio sia sempre più precoce, quanto la pandemia abbia aumentato la comparsa di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) tra i giovani.
Il corpo torna a scuola: intervento post pandemia
Progetto di intervento Funzionale post-pandemia rivolto agli alunni delle classi primaria di 1° e 2° grado per A.A. 2021-2022.
Intervento a “L’impatto psicologico della pandemia Covid-19”
Come il Covid-19 sta condizionando le nostre vite? Cosa sta succedendo nel nostro territorio? evento dell’ OPL di Monza e Brianza
Web Individual Anti-stress Treatment
Consulenza skype di 45 minuti con tecniche guidate della Metodologia Funzionale Antistress®.