Alla ricerca di profondità
Sono nata in pianura ma ho sempre sentito l’irresistibile richiamo del mare, che da sempre mi connette con il senso profondo di infinito e libertà. Questo amore per il mare è anche la metafora della mia vita, per me che sono sempre alla ricerca di profondità da scoprire.
Sono un’appassionata di umanità e diversità, e curiosa verso le molteplici sfaccettature dell’essere umano e delle culture. Ho trovato nella diversità una fonte inesauribile di ispirazione.
Dove danzano le parole
La danza e la scrittura sono state le mie compagne di viaggio fin da quando ero piccola. Sono da sempre le mie espressioni più autentiche, ma durante i periodi bui del Disturbo Alimentare, ho smesso di coltivarle. La scrittura è diventata però la mia ancora di salvezza, l’unico mezzo attraverso cui potevo dare voce alle emozioni tumultuose e alla sofferenza di quegli anni.
Oggi coltivo con passione la danza, la poesia e l’apnea. La danza è tornata a riempire la mia vita di gioia e movimento. La poesia è il mio mezzo di espressione, un flusso ininterrotto di riflessioni profonde. L’apnea è una metafora della mia immersione nelle profondità della vita.
La mia storia è un’ode alla scoperta, alla guarigione e alla celebrazione della diversità umana. Spero che possa ispirare altri a seguire le proprie passioni, a trovare forza nelle loro sfide personali e a condividere la propria essenza nell’autenticità delle relazioni.
Corpo di carta batte
al suon della propria storia
che è memoria
e sbatte.
Ali d’amore e di condivisione.
Sara
Attraverso le mie radici
Sono nata in pianura ma ho sempre sentito l’irresistibile richiamo del mare, che da sempre mi connette con il senso profondo di infinito e libertà. Questo amore per il mare è anche la metafora della mia vita, pDurante gli anni del liceo e dell’università ho dovuto affrontare una sfida personale difficile: il Disturbo Alimentare. Tuttavia, nonostante le tempeste emotive, ho coltivato una passione ardente per la conoscenza e una profonda apertura al mondo. Questa sete di apprendimento mi ha aiutato a superare le difficoltà, trasformando le sfide in opportunità di crescita.
Tra culture e emozioni
I viaggi in Senegal, Guinea e Burkina Faso sono stati momenti profondamente significativi nella mia vita, esperienze che porto sempre con me nel cuore. Questi viaggi mi hanno arricchito, ampliato la mia comprensione delle culture e delle tradizioni e hanno ispirato il lavoro che svolgo oggi. Li ho integrati nei laboratori esperienziali che offro come parte del mio lavoro, offrendo un tocco autentico e unico alla mia pratica di psicoterapia.
Ogni workshop è un viaggio emozionante, un ponte tra mondi diversi, un’opportunità per gli altri di scoprire la bellezza e la profondità delle culture del Sud del mondo, oltre alla conoscenza del proprio corpo.
La mia storia è un racconto di passione, resilienza e scoperta. Ogni pagina della mia vita è un invito a esplorare, a connettersi con se stesso, le proprie passioni e le culture e a cercare se stesso che abita il mondo attraverso la conoscenza e l’esperienza.
Un approccio integrato
La mia pratica si basa sulla Psicoterapia Funzionale, un approccio che guarda alla persona come un’unità corpo-mente. Non curo solo il sintomo, ma lavoro per sciogliere blocchi emotivi e fisici.
Percorsi terapeutici
Terapie individuali e di gruppo che uniscono parola, danza, movimento, respirazione, scrittura creativa e fotografia per il benessere psicocorporeo.
Il mio metodo
Integro corpo, mente e creatività per una terapia profonda. Ogni percorso è unico, pensato per aiutarti a ritrovare equilibrio e autenticità.
Aree d’intervento
Disturbi alimentari e della nutrizione, ansia, stress, dipendenze: lavoro sul corpo e sulle emozioni per restituirti serenità e benessere.
Parole che curano
Il mio libro “Puntoebasta” nasce dalla mia esperienza con il Disturbo Alimentare.
È una testimonianza sincera, un punto di partenza per chi sta affrontando questa sfida o desidera comprenderla più a fondo.
Capitolo dopo capitolo, invita a credere nella possibilità di guarire, a cercare consapevolezza e a diventare un sostegno per chi ne ha bisogno.

Uno spazio per te, in studio o ovunque tu sia
Submit your review | |