Pandemia e disturbi alimentari: una comunità che cura
Gli ultimi dati pubblicati mostrano quanto l’esordio sia sempre più precoce, quanto la pandemia abbia aumentato la comparsa di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) tra i giovani.
Psicologa e Psicoterapeuta
Gli ultimi dati pubblicati mostrano quanto l’esordio sia sempre più precoce, quanto la pandemia abbia aumentato la comparsa di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) tra i giovani.
Progetto di intervento Funzionale post-pandemia rivolto agli alunni delle classi primaria di 1° e 2° grado per A.A. 2021-2022.
Come il Covid-19 sta condizionando le nostre vite? Cosa sta succedendo nel nostro territorio? evento dell’ OPL di Monza e Brianza
Consulenza skype di 45 minuti con tecniche guidate della Metodologia Funzionale Antistress®.
WAG è un percorso breve on-line di gruppo di 6 incontri per sperimentare alcune pillole di benessere in situazioni di forte stress.
COSA METTO NEL PIATTO. Cibo e corpo nella scuola digitale
Laboratorio di 8 incontri destinato agli alunni delle classi delle scuole primarie e secondarie.
E’ un intervento Funzionale mirato rivolto ai bambini di età compresa tra 6 e 10 anni. Si articola in 6 incontri, che uniscono metodologie psico-corporee multidimensionali, attive e partecipative, con elementi di creatività ( disegno, scrittura, favole interattive).